L’asilo nido “Il nido di Elena” si trova in zona tranquilla a Gorgonzola.
La struttura è suddivisa in spazi per organizzare al meglio i vari momenti della giornata. All’esterno
c’è un grande giardino privato, completamente recintato ed organizzato per permettere ai bambini di
svolgere tutte le attività anche all’aria aperta.
La struttura ospita bambini che vanno dai tre ai trentasei mesi ed è autorizzata per una capienza di
diciannove bambini. La scelta fatta dalla proprietà è quella di una struttura relativamente piccola (a
livello di capienza) che permetta di creare un rapporto il più familiare possibile e poter gestire al
meglio il servizio.
Gli arredi, i giochi ed il materiale didattico sono stati forniti da aziende specializzate nella
realizzazione di prodotti dell’infanzia. Sono tutti a dimensione di bambino, atossici e privi di
qualsiasi tipo di pericolo per i bambini.
Il nostro progetto prende in considerazione i recenti studi sulla strutturazione dello spazio educativo
e sull’influenza che esso ha sul gioco del bambino e sulla sua crescita. Ogni stanza è arredata con
elementi a norma, funzionali sia per il bambino che per l’educatore, stimolanti e in grado di offrire
al bambino sicurezza e contenimento. Le diverse stanza sono suddivise in funzione dei varimomenti della giornata: routines, attività, gioco e momenti di gruppo.
I materiali di gioco sono a disposizione del bambino secondo una suddivisione progettata
dall’adulto: il bambino ha così occasione di sperimentare, in uno spazio costruito dall’adulto che
sostiene ed incoraggia un uso dei materiali via via sempre più differenziato e complesso.
L’asilo è dotato di cucina interna che viene gestita solo da personale qualificato.
Tutte le preparazioni vengono fatte giornalmente, utilizzando solo alimenti freschi e non surgelati
(unica eccezione spinaci e pesce). Non vengono utilizzati preparati per brodo e quant’altro ma
anche questi vengono preparati freschi.
Gli unici condimenti utilizzati sono olio di oliva extra vergine (a crudo).
Tutte le preparazioni vengono cotte al forno o lessate. Nessun alimento viene fritto.
Il menù è articolato in quattro settimane per due stagioni, in caso di necessità viene predisposto un
menù apposito (allergie, intolleranze, ecc.).
E’ previsto il piatto unico composto da primo, secondo e verdure;
Per ciò che riguarda le merende utilizzeremo frutta fresca di stagione, al mattino, ed al pomeriggio
alterneremo pane e marmellata, biscotti, yogurt, grissini e frutta fresca di stagione.
Crea il tuo sito web con Webador